Teatro

PRESENTATA A ROMA LA STORIA BANDITA DELLA GRANCIA

PRESENTATA A ROMA LA STORIA BANDITA DELLA GRANCIA

Lo spettacolo multimediale di teatro che è fra i più grandi d’Italia andrà in scena dal 10 luglio al 12 settembre. Presentato a Roma il Cinespettacolo “La Storia Bandita” nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Salvatore, il Presidente della Comunità Montana Alto Basento, Giuseppe Margiotta, l’ideatore del progetto, Giampiero Perri, e il regista Victor Rambaldi. Lo spettacolo multimediale di teatro che è fra i più grandi d’Italia andrà in scena dal 10 luglio al 12 settembre. Lo straordinario evento di storia, giunto alla quinta edizione, sarà rappresentato da 460 attori, 35 danzatori, 12 cavalieri, oltre 500 proiettori, musiche in multidiffusione, luci, laser, schermo ad acqua con proiezioni cinematografiche, grandi immagini e suggestivi effetti pirotecnici in un anfiteatro naturale della foresta della Grancia di 25 mila metri quadrati dominata dalla roccia del castello Fittipaldi di Brindisi di Montagna. Dal primo agosto per ricordare i grandi poeti lucani, ci sarà anche un viaggio letterario da Orazio a Sinisgalli. L’obiettivo, come hanno ricordato Donato Salvatore, Giuseppe Margiotta e Giampiero Perri, è quello di far conoscere la Basilicata e la storia di un popolo che da sempre ha difeso la propria identità e la propria coesione con fierezza e alto senso di libertà. Al termine della conferenza stampa è stato proiettato un filmato sui tratti salienti dello spettacolo diretto da Rambaldi.